Il Blog di Zaban
  • Privacy Policy

Dove vedere le password salvate nel tuo account Google

Pubblicato il 13 Settembre 2023 di rosy

Gestire le password è sempre una procedura difficile e che ha subito dei cambiamenti nel tempo. Nel momento in cui la diffusione di internet ha avuto un incremento con la nascita di nuovi siti web, servizi di streaming e social network, gli utenti hanno effettuato iscrizioni a tantissimi portali di vario genere. Ovviamente ogni iscrizione prevede l’inserimento di username e password, e a volte anche un’autenticazione a due fattori. Per cui per semplificare la cosa memorizziamo le nostre credenziali su browser come Google Chrome e Microsoft Edge. Proprio per questo ti starai chiedendo come fare per avere una buona sicurezza per le informazioni di accesso considerate le numerose possibili minacce alla sicurezza. La risposta sta nell’utilizzare un gestore di password, il Google Password Manager. Eco le funzionalità e sicurezza 2023 di Google Password Manager.

Gestione delle password su Google semplificata

La prima novità del Google Password Manager è una parte apposita nel browser, in questo modo gli utenti che usano Google Chrome da un computer, hanno accesso in modo semplice a tutte le credenziali salvate in quella sezione, così da non perdere tempo a ricercarle in altre sottosezioni o menu. Puoi, inoltre, avviare un collegamento diretto sul desktop a Google Password Manager così cliccando vai direttamente alle tue credenziali.

Autenticazione biometrica su computer

L’autenticazione biometrica è una delle modalità di sicurezza molto efficaci e sicure che è stata inserita in Google Password Manager. Google inizialmente lo ha resa disponibile su dispositivi mobili, poi anche su computer. Il livello di sicurezza diventa così alto, perché non viene dato l’accesso alle credenziali dell’utente senza la autenticazione biometrica.

Le note per ogni account salvato

Una novità per le password Google è quella di inserire note alle credenziali memorizzate, cosa che rende più snella la gestione in particolare quando gli utenti che hanno più account su vari siti web. Puoi immettere note sull’email che hai inserito per uno specifico account, un PIN speciale, o informazioni sull’autenticazione a due fattori. In questo modo è sufficiente andare su Google Password Manager.

Il passaggio tra gestori di password

Per chi vuole fare il passaggio da un gestore di password a Google Password Manager Google ha inserito la modalità di importazione con cui si possono trasferire le credenziali memorizzate altrove su Google Chrome in formato .cvs.

Password Checkup per iOS si sincronizza a Google Chrome

Per chi usa iOS Google ha aggiunto la funzione Password Checkup nel suo Password Manager con cui è possibile controllare sempre le credenziali dell’utente e avvisare se insorgono problemi di sicurezza, come possono essere le password deboli in modo da tutelare le informazioni personali in modo immediato.

Pubblicato in Comunicati StampaTaggato account, password, salvate

Articoli recenti

  • L’Università Popolare degli Studi di Milano è stata fondata nel 1901
  • Blog DT Coin : Visa et Fintech District collaborent pour l’innovation financière
  • DT Coin Blog: Visa and Fintech District collaborate for financial innovation
  • Blog DT Coin Visa e Fintech District collaborano a favore dell’innovazione finanziaria
  • Avvocato Pitorri: lo Sportello Unico per l’Immigrazione è istituzione cruciale per immigrati

Commenti recenti

Nessun commento da mostrare.

Archivi

  • Agosto 2024
  • Febbraio 2024
  • Novembre 2023
  • Settembre 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Aprile 2020

Categorie

  • Blog
  • Comunicati Stampa
  • Senza categoria
Sviluppato da CodetoRank.com. © 2025 Il Blog di Zaban. Tutti i diritti riservati.
  • Privacy Policy